
Come creare una pagina su Wikipedia: guida pratica

Come creare una pagina su Wikipedia: guida completa e dettagliata.
Per creare una pagina su Wikipedia, devi innanzitutto registrarti come utente ed essere loggato. Dopodiché, devi cercare il titolo della pagina che vuoi creare per vedere se esiste già o se ci sono delle pagine simili. Se non ci sono, puoi iniziare a creare la tua pagina.
I passi da seguire sono i seguenti:
1. Clicca sul pulsante "Crea una nuova voce" sulla barra laterale sinistra della pagina principale di Wikipedia.
2. Scrivi il titolo della pagina che vuoi creare nella casella di ricerca e clicca sul pulsante "Crea la pagina".
3. Inizia a scrivere il testo della pagina nella finestra di modifica, utilizzando i tag HTML per enfatizzare le frasi importanti.
4. Aggiungi le sezioni della pagina utilizzando i titoli di sezione, indicati con ==Titolo==. Questi titoli dovrebbero riflettere la struttura logica del testo.
5. Inserisci i riferimenti bibliografici e le fonti utilizzate per la creazione della pagina.
6. Aggiungi le categorie a cui appartiene la pagina, utilizzando il tag [[Categoria:Nome della categoria]].
7. Fai clic sul pulsante "Salva la pagina" per pubblicare la pagina sul sito.
Assicurati di seguire le linee guida di Wikipedia per la creazione di pagine, in modo da evitare la cancellazione della pagina.
Domande frequenti
Quali sono i passaggi fondamentali per la creazione di una pagina su Wikipedia?
I passaggi fondamentali per la creazione di una pagina su Wikipedia sono:
1. Ricerca e raccolta delle informazioni: Prima di iniziare a scrivere la pagina, è necessario raccogliere informazioni complete e verificate sulla tematica da trattare, anche consultando fonti affidabili.
2. Controllo dei criteri di notabilità: Verificare che il soggetto da descrivere soddisfi i criteri di notabilità di Wikipedia, ovvero che abbia una rilevanza enciclopedica tale da giustificare l'inserimento.
3. Creazione della pagina: Per creare la pagina si può accedere alla pagina di creazione dal menu a discesa in alto a sinistra della pagina. Si dovrà scegliere un titolo appropriato, inserire il testo e corredarlo con immagini o media, citando sempre le fonti utilizzate.
4. Revisione e verifica della pagina: Una volta completata la pagina, è necessario verificarne la qualità e conformità alle regole di Wikipedia, come la neutralità del punto di vista e l'assenza di pubblicità o promozione.
5. Pubblicazione della pagina: Una volta superati i controlli, la pagina può essere pubblicata e diventare accessibile a tutti gli utenti.
6. Aggiornamento e manutenzione della pagina: È importante mantenere la pagina aggiornata nel tempo e verificare periodicamente che non ci siano errori o problemi di contenuto.
Come si può assicurare che una pagina creata su Wikipedia non venga cancellata?
Per assicurarsi che una pagina su Wikipedia non venga cancellata, è necessario seguire le linee guida della comunità di Wikipedia per la creazione di nuove pagine. In particolare, bisogna verificare che l'argomento sia rilevante e abbia fonti affidabili e indipendenti che lo sostengano. È importante inoltre utilizzare un linguaggio neutrale e non promozionale nella descrizione dell'argomento.
Per aumentare le probabilità che la pagina venga approvata, si consiglia di creare un bozzetto della pagina in una pagina di sottodiscussione - detta "sandbox" - e di chiedere il parere degli altri utenti sulla sua rilevanza e completezza. Una volta che la pagina è stata creata, è importante monitorare periodicamente eventuali modifiche o cancellazioni proposte dagli altri utenti, e difendere la pagina attraverso la discussione e il confronto con gli altri partecipanti di Wikipedia.
In conclusione, per evitare la cancellazione di una pagina su Wikipedia è fondamentale rispettare le linee guida della comunità e mantenere una comunicazione aperta e trasparente con gli altri utenti.
Quali sono gli elementi essenziali da includere in una pagina Wikipedia per renderla completa e informativa?
Per creare una pagina Wikipedia completa e informativa su Com'è fatto, sono necessari alcuni elementi essenziali. Innanzitutto, è importante descrivere l'argomento principale della serie televisiva, ovvero la produzione di oggetti, macchine, prodotti per uso quotidiano e altro ancora. Inoltre, bisogna spiegare il formato della serie, come vengono presentati gli oggetti e quali aspetti vengono approfonditi.
È fondamentale includere una sezione storica, in cui vengono descritte le origini della serie e la sua evoluzione nel tempo, oltre a eventuali curiosità o aneddoti rilevanti. È importante anche fare un elenco dei protagonisti della serie, come il conduttore, gli esperti che spiegano come funzionano gli oggetti e il regista.
Inoltre, è necessario descrivere la produzione della serie televisiva, con informazioni sulla casa di produzione, le location delle riprese e altre curiosità. Bisogna anche fornire una lista degli episodi, con un breve riassunto di ciascuno.
Infine, per rendere la pagina ancora più completa, si possono includere recensioni e riconoscimenti ricevuti dalla serie, informazioni riguardanti gli ascolti televisivi e eventuali contestualizzazioni storiche o culturali degli oggetti presentati.
In conclusione, creare una pagina su Wikipedia non è un compito semplice. È fondamentale seguire le linee guida del sito e rispettare rigorosamente i principi dell'enciclopedia online. È importante che il contenuto sia verificabile e che non si tratti di pubblicità o autopromozione. Utilizzando il giusto metodo e seguendo le istruzioni, è possibile creare una pagina informativa e utile per gli utenti di Wikipedia. Ricordiamoci sempre l'importanza di fornire informazioni accurate e verificate per contribuire alla divulgazione della conoscenza.
[shortcode variale='come creare una pagina su wikipedia
']